Home Page |
SAN FRATELLO - STORIA E DESCRIZIONE DELLA CITTA' |
Home Page |
Tel. 0941-950599 - 328-6923396 - 338-1144457 - mail: info@casealbergo.it |
Le Foto di Oggi | SAN FRATELLO - STORIA E DESCRIZIONE DELLA CITTA' | Le Foto di Ieri | |
San Fratello, un tempo chiamata Apollonia, è una
storica cittadina in provincia di Messina posta sui Monti
Nebrodi a circa 640 metri sul livello del mare. Le sue
origini sono antichissime e sembrano risalire alla storica
"Alunzio", come è stato confermato da diversi ritrovamenti
archeologici come monete e medaglie. L'odierno paese trae
il nome dai tre Santi fratelli, Alfio, Cirino e
Filadelfio, martirizzati, sotto l'imperatore Valerio, dal
governatore Leptile nel 312 d.C., cui è dedicato l'omonima
chiesa e convento del secolo XII. Il centro fu edificato
da una colonia di Lombardi venuti con il conte Ruggero
alla conquista della Sicilia. Dall'epoca del regno di
Federico III San Fratello divenne feudo baronale. San
Fratello è ormai diventato celebre
per i tradizionali ed antichissimi riti della
Settimana Santa come, per esempio quello della
Festa dei Giudei, festa di origine pagana.
|
|||
EVENTI ANNUALI | MANIFESTAZIONI ESTIVE | ||
a) Festa dei Giudei (Giovedì e Venerdì Santo); b) Festa dei SS. Alfio, Filadelfio e Cirino (10 maggio); c) Festa di S. Benedetto (17 settembre). d) Festa dei Santi Filadelfio, Alfio e Cirino il 10 Maggio la prima domenica di settembre e) mostra del cavallo sanfratellano |
ESTATE 2007 | ||
San Fratello
- storia e descrizione delle località Casealbergo.it - Affitti case vacanze - casa vacanza |